
02 Apr GEMELLAGGIO TRA IL LICEO MARCONI E IL LICEO DANTE ALIGHIERI
CERIMONIA DI ACCOGLIENZA ALL’UNIVERSITA’, VISITA ALLA CITTA’, ALLA DALLARA ACADEMY E AL CASTELLO DI BARDI
Dopo la cerimonia di accoglienza presso l’Aula Magna dell’Università, dopo la visita alla città di Parma, nell’ambito del Progetto di Gemellaggio tra il Liceo Marconi di Parma e il Liceo Dante Alighieri di Matera, insieme ai Licei di Bernalda, Ferrandina e Stigliano, gli studenti hanno vissuto un’esperienza altamente formativa con la visita alla Dallara Academy e al Castello di Bardi.
Dallara Academy: un ponte tra innovazione e formazione
La giornata è iniziata con l’esplorazione della Dallara Academy, centro di eccellenza per l’ingegneria automobilistica. Gli studenti hanno potuto approfondire tematiche legate all’innovazione tecnologica, alla progettazione aerodinamica e alla ricerca scientifica, elementi fondamentali nel mondo delle corse e dell’ingegneria moderna. Grazie all’interazione con esperti del settore, i ragazzi hanno compreso il valore dello studio applicato alla realtà e il ruolo cruciale della ricerca e dello sviluppo nel progresso tecnologico.
Castello di Bardi: un viaggio nella storia
Nel pomeriggio, la visita al Castello di Bardi ha permesso agli studenti di immergersi nella storia medievale, scoprendo l’importanza strategica di questa antica fortezza. Attraverso un percorso tra le sale storiche, i camminamenti e le torri panoramiche, gli studenti hanno avuto modo di riflettere sull’evoluzione della società e sul valore della memoria storica, sviluppando una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale del nostro territorio.
Un’esperienza di crescita e confronto
Questa giornata, tra tecnologia e storia, ha rappresentato un’ulteriore occasione di scambio e confronto tra studenti di realtà diverse, permettendo loro di approfondire tematiche di grande attualità con uno sguardo rivolto sia al futuro che alle radici storiche del nostro passato.