
17 Feb Avere il cuore in mano, un’esperienza a battiti accelerati…!
Nell’ambito dei percorsi di orientamento dei giovani, per una scelta guidata e consapevole del loro percorso di studi, quest’anno il Liceo Marconi ha svolto una significativa esperienza con il Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie, dell’Università di Parma. Le classi IIIE, IIIC, IV U, e IV V, hanno partecipato a un POT (Piani di Orientamento e Tutorato), che ha previsto una lezione teorica, presso la nostra scuola, ed un’attività pratica laboratoriale, presso l’Università, concordata con gli insegnanti di scienze, in linea con i programmi ministeriali. In particolare, è stato scelto come argomento l’Apparato circolatorio, di cui è stata spigata con una lezione frontale, tenuta dalla docente Maddalena Botti del Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie, l’anatomia e la fisiologia.
Successivamente gli alunni, accompagnati dai loro docenti di scienze, si sono recati nella sala di anatomia macroscopica del Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie dove hanno potuto assistere alla dissezione pratica del cuore di maiale, spiegata in dettaglio dalla Prof.ssa Botti. I ragazzi, vestititi da chirurghi e dotati degli strumenti necessari hanno partecipato attivamente alla dissezione del cuore, comprendendo ancora meglio la sua anatomia. A detta degli stessi alunni è stata un’esperienza unica, interessante, costruttiva a battiti accelerati!