Liceo Marconi Parma | Attività
-1
archive,category,category-attivita,category-11,bridge-core-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

Come compito di realtà dell'UDA interdisciplinare "Visione e Immaginazione", la classe 4T ha creato un vero e proprio sito web dedicato a sei opere del Neoclassicismo, tre di David e tre di Canova. Sono state ideate delle pagine interattive, in cui l'utente può aprire menù...

L'attività è consistita nell'interpretare ben tre quadri del grande Caravaggio: La morte della Vergine, Giuditta e Oloferne e La vocazione di S. Matteo. Gli studenti si sono disposti nelle posizioni più simili possibili a quelle dei personaggi delle opere d'arte. L’estremo realismo delle immagini e la relativa semplicità delle...

Durante lo studio di arte e storia dell'antica Roma, i ragazzi hanno affrontato un compito di realtà che voleva creare una cartina geografica dell'impero romano nel momento di massima espansione, insieme alle docenti di geostoria e storia dell'arte. Hanno disegnato a mano con la tecnica...

La nostra studentessa Chiara Rondini (4M Esabac) è la vincitrice del Concorso letterario indetto dall'Istituto Melloni con il racconto:  "L'alba perduta" per la sezione narrativa. Chiara è molto riservata, ma le fa piacere che la scuola dia notizia di questo suo traguardo per onorare e promuovere...

A settembre ho avuto la fortuna di partecipare al programma ERASMUS a Parma per due settimane. Questo soggiorno in Italia è stato per me una vera rivelazione. Condividere la vita quotidiana, le abitudini e i momenti con la mia famiglia ospitante è stata una delle...

In un’officina, luogo dell’opifex, dell’artigiano, il fare scandisce le ore, i minuti, i secondi: è un fare progettuale, in cui la dimensione concreta del lavoro si poggia sulla cultura, sul pensiero, sulla risposta ad un bisogno, a un problema. In certi momenti anche la scuola...

Il viaggio di gemellaggio in Basilicata ha rappresentato per noi un’esperienza formativa e umana di straordinario valore. Siamo stati accolti con calore, cura e grande spirito di collaborazione dal Liceo Scientifico Dante Alighieri di Matera e dai Licei di Bernalda, Ferrandina e Stigliano. Un sentito ringraziamento ai...

Al Liceo Marconi lo sport occupa un posto importante nella vita degli studenti. Durante l’anno scolastico, vengono organizzate varie attività sportive che coinvolgono tutte le classi. Oltre a essere un modo per tenersi in forma, lo sport è anche un’occasione per divertirsi, fare nuove amicizie...

Tredici studenti del nostro liceo hanno partecipato a un progetto speciale in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano, all’interno delle Giornate FAI di Primavera, un’iniziativa nazionale pensata per sensibilizzare i cittadini al patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Durante queste giornate, monumenti solitamente...