
10 Giu Officine Marconi incontra Erasmus Plus
L’occasione è stata molto interessante perché ha permesso di fare incontrare tre interessantissime realtà: da un lato Officine Marconi, dall’altra i partecipanti delle prime esperienze di mobilità con l’ Erasmus Plus. I ragazzi che hanno partecipato all’esperienza in Svezia nella città di Luleå hanno potuto condividere le loro storie con gli studenti che hanno avuto la possibilità di visitare le Canarie, in particolare nella città di Las Palmas. In questa occasione di incontro è stato quindi possibile mettere in relazione la nostra scuola con quella spagnola e con quella svedese cercando di mostrare quanto di interessante ci possa essere in tutti e tre i modelli e quanto possa essere preso ad esempio anche per migliorare il nostro Liceo.
Ovviamente l’Erasmus Plus non è solo un’esperienza di tipo scolastico, è molto di più, e da questo punto di vista i ragazzi hanno saputo spiegare a tutti coloro che erano interessati quali sono state le caratteristiche dei loro viaggi e come siano tornati molto più ricchi e curiosi del mondo intorno a loro. All’incontro hanno partecipato genitori, studenti e docenti che hanno ascoltato le diverse presentazioni, prodotte all’estero e, curiosissimi, hanno interagito con tutti i partecipanti. In particolare è stata molto fruttuosa la presenza di ragazzi del biennio che hanno mostrato sin da ora di essere interessatissimi alle future mobilità Erasmus.