
27 Giu Certificazioni di Latino
CERTIFICAZIONI DI LATINO A.S. 2024/2025
Nel Liceo Marconi è possibile già da diversi anni partecipare ai corsi per le certificazioni linguistiche. Uno dei percorsi che si possono scegliere è quello della lingua latina, che si conclude con un esame gratuito all’Università di Parma.
In quest’anno scolastico 2024/2025 la prova finale si è tenuta il 15 aprile 2025 presso il Plesso delle aule di Via Kennedy dell’Università. In preparazione al test abbiamo seguito alcune lezioni della prof.ssa Olivia Zecca, dove abbiamo ripetuto le regole grammaticali, logiche e del periodo in modo da chiarire eventuali dubbi e abbiamo tradotto le prove degli anni precedenti. I livelli che si possono raggiungere sono A1, che si consegue se viene fatto un determinato punteggio nella prima parte del foglio o se si completa anche una parte di quello dopo, A2 che si può ottenere solo dopo aver raggiunto l’A1, B1 comprensione e traduzione (la parte di traduzione avviene con il dizionario), B2 comprensione e traduzione. Queste certificazioni entrano a far parte del curriculum vitae degli studenti che le ottengono e, su richiesta, vengono considerate, come la maggior parte dei diplomi linguistici, nel calcolo dei crediti formativi per il triennio. È utile anche per trovare lavoro in ambiti specifici come quello informatico, in cui spesso viene richiesta. Provare a conseguire la certificazione è un’esperienza che aiuta molto a stimolare il ragionamento per la traduzione; inoltre, il corso può essere frequentato anche da chi vuole soltanto ripassare per comprendere meglio i costrutti latini mettendosi in gioco, oltre a costituire un modo per avvicinarsi al mondo universitario. Durante la prova e gli allenamenti si lascia che siano i testi a parlare, senza doverli sopprimere con interpretazioni o perdendo tempo a cercare le parole sul dizionario. Si impara a rispondere a domande su quello che si è letto senza dover passare per forza dall’italiano, ma con un meccanismo che diventa automatico e semplice se ci si impegna come quello che si applica nell’apprendimento di una lingua straniera.