Liceo Marconi Parma | LE ATTIVITA’ SPORTIVE AL LICEO GUGLIELMO MARCONI
2045
post-template-default,single,single-post,postid-2045,single-format-standard,bridge-core-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-18.0.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive

LE ATTIVITA’ SPORTIVE AL LICEO GUGLIELMO MARCONI

Al Liceo Marconi lo sport occupa un posto importante nella vita degli studenti. Durante l’anno scolastico, vengono organizzate varie attività sportive che coinvolgono tutte le classi. Oltre a essere un modo per tenersi in forma, lo sport è anche un’occasione per divertirsi, fare nuove amicizie e mettersi alla prova nelle varie discipline.

Gli studenti partecipano con entusiasmo, mostrando impegno, spirito di squadra e tanta determinazione. Ogni evento sportivo diventa così un momento speciale che unisce tutta la scuola.

Il primo di questi eventi come ogni anno è la corsa campestre al quale hanno partecipato 100 studenti, svoltasi il 9 gennaio presso il Campus universitario di Parma.

Le ragazze appartenenti alla categoria allieve si sono sfidate su una distanza di 1500m. Per quanto riguarda i ragazzi quelli appartenenti alla categoria allievi sui 2000m, gli juniores invece sui 2500 m.

I seguenti ragazzi si sono qualificati per la fase provinciale che si terrà giovedì 30 gennaio.

Vincitori categoria allievi:

  1. Carrara Camillo 1^A
  2. Ciatti Abram 3^P
  3. Corsino Riccardo 1^S
  4.  

Vincitrici categoria allieve:

    1. Zanetti Anna 2^U
    2. Alberti Francesca 1^A
    3. Fini Gemma 1^C

 
Vincitori categoria juniores:

  1. Bicaku Besjan 4^T
  2. Gandini Jacob 4^B
  3. Cammi Mattia 4^T

 

Un’altra attività molto sentita dai marconiani è la pallavolo. La fase provinciale dei campionati studenteschi di pallavolo maschile si è svolta il 4 marzo al Palacampus. La nostra squadra dopo un inizio brillante si è dovuta arrendere e accontentarsi di un terzo posto dopo una partita combattuta fino all’ultimo punto contro l’Ulivi.

Anche la fase provinciale dei campionati studenteschi femminili si è svolta al Palacampus ma in data 27 marzo. Le nostre ragazze si sono qualificate direttamente ai quarti di finale in virtù della vittoria dello scorso anno.

Questa prima partita le marconiane hanno affrontato il Paciolo d’Annunzio ma nonostante un second set strepitoso non sono riuscite ad ottenere l’accesso in finale.

Di conseguenza si sono ritrovate a confrontarsi con l’Ulivi, nemico storico del Marconi, e sono riuscite a portare a casa una medaglia anche se di bronzo.

Pur essendo uno sport non tanto conosciuto l’orienteering nel nostro istituto è stato molto apprezzato dai ragazzi tanto che abbiamo presentato sia una squadra maschile il giorno 11 aprile alla A.S.D. Montanara Calcio, sia una femminile e diversi studenti hanno anche  partecipato singolarmente.

Nella categoria allievi troviamo il primo del Marconi in classifica generale a occupare il 17° posto su 38: Leoni Lorenzo 2^S. Nella categoria allieve la prima marconiana la troviamo al  10° posto su 34: Aurora Tirelli.

La squadra maschile nella categoria allievi si è classificata 6° su 9 mentre quella femminile della stessa categoria è arrivata 6° su 8.

L’ultimate frisbee, sport che ha spopolato nelle scuole in questi ultimi anni, ha visto partecipare ancora una volta la nostra che alla fase provinciale tenutasi il 25 Marzo alla A.S.D. Montanara Calcio si è presentata con una squadra composta da 5 ragazze e tre ragazzi. Sono riusciti ad approdare in finale contro l’ITIS Leonardo Da Vinci di Parma ma purtroppo sono stati sconfitti.

L’atletica sport dalle origini antichissime non poteva di certo mancare tra le proposte sportive del nostro istituto, infatti la fase d’istituto di atletica leggera si è svolta presso il campo Lauro Grossi di Parma il 1 aprile.

130 ragazze e ragazzi hanno dato vita ad una bellissima giornata di sport cimentandosi nelle specialità : 100m, 1000m, corsa a ostacoli, staffetta 4×100, salto in lungo, salto in alto e lancio del peso. Le classi vincitrici delle staffette sono la 1^A, la 2^S e la 3^P.

Si sono qualificati per la fase provinciale che si terrà mercoledì 9 aprile: per quanto riguarda i maschi nei 100hs Barbarini Pietro classe 2008, per i 100m Baroni Giacomo classe 2008 e Unachukwu Michael Emeka classe 2009, per il salto in lungo Battilocchi Francesco classe 2008 e Bonati Ettore classe 2008, per il salto in alto Bertozzi Riccardo classe 2008 e Varano Edoardo classe 2008, per i 1000m Carrara Camillo classe 2010 e Jones Leonardo Raul classe 2010 e per il lancio del peso Friggeri Andrea classe 2010 e Marchini Riccardo Classe 2008.

Per quanto riguarda le femmine per il salto in alto Alberti Francesca classe 2010, per i 100hs Bruni Viola 2010, per i 100m Melegari Emilia classe 2010 e Tchouanfang Wegang Kimberly Maelle classe 2010, per i 1000m Estanbouly Elena classe 2010 e Speroni Giada classe 2008 e infine per il lungo Vicentini Melissa classe 2009.

Il calcio è uno sport che appassiona grandi e piccoli, maschi e femmine e soprattutto noi marconiani. Il Marconi ha presentato due squadre ai campionati studenteschi una maschile e una femminile.

La squadra femminile è riuscita ad aggiudicarsi l’accesso in finale che si è svolta il 26 marzo ai campi Stuard di San Pancrazio, è stata una partita emozionante ma le nostre ragazza alla fine hanno dovuto cedere la medaglia d’oro agli avversari.

Per quanto riguarda la squadra maschie, quest’ultima non è riuscita a superare le fasi eliminatorie provinciali che si sono svolte in data 19 marzo sempre presso i campi stuard di San Pancrazio.

Noemi Paletti e Maria Lucia Principato 4A